CSI Piemonte

CSI Piemonte

CSI Piemonte

Sistema di Negoziazioni Elettroniche per la Pubblica Amministrazione Piemontese

MePAnet ti aiuta ad affrontare al meglio il Portale CSI Piemonte.

Il Consorzio per il Sistema Informativo del Piemonte (CSI-Piemonte) è un Ente pubblico costituito e normato dalle leggi Regionali 4 settembre 1975, n. 48 e 14 marzo 1978, n. 13, il CSI-Piemonte (Consorzio per il Sistema Informativo).

Nasce nel 1977 su iniziativa della Regione Piemonte, dell’Università e del Politecnico di Torino per promuovere l’innovazione della PA locale, realizzando servizi e sistemi informativi con l’impiego dei più moderni strumenti informatici e telematici: dalle tecnologie Internet, dai portali e dalle soluzioni multimediali ai sistemi di autenticazione, autorizzazione e profilazione; dal data warehouse alle piattaforme di eProcurement, di eCommerce e di eLearning; dai servizi infrastrutturali e applicativi all’assistenza tecnica.

Naturale punto di incontro fra mondo della ricerca, PA locale e imprenditoria, il CSI favorisce il dialogo fra le Amministrazioni, facilita il loro incontro con il mondo dell’imprenditoria e della ricerca; opera per estendere a tutto il territorio i benefici della Società dell’Informazione; contribuisce alla crescita del tessuto socio-economico regionale.

Grazie all’azione del Consorzio, il Piemonte si presenta oggi come un “Sistema” amministrativo integrato e capace di rispondere alle sfide dell’eGovernment: semplificare i processi amministrativi e soddisfare le aspettative di cittadini e imprese.

Il CSI progetta, sviluppa e gestisce il Sistema Informativo Regionale, nonché i sistemi informativi degli enti consorziati, promuove e realizza forme di collaborazione continuative tra enti territoriali e atenei nei seguenti campi:

  • ricerca e sviluppo di nuove tecnologie informatiche;
  • loro trasferimento a servizi sia della PA sia di strutture private;
  • formazione rivolta a tali tecnologie o da esse mediata.
I nostri ingegneri vi guideranno sia nella fase di implementazione che in quella operativa.
Saremo al vostro fianco, dal conseguimento dell’abilitazione alla formazione e consulenza per la corretta utilizzazione del portale.

Per maggiori informazioni, Chiamaci o chiedi si essere contattato!!!